Home page Museo Traversi
Museo di fisica
Antonio Maria Traversi
Bandiera ingleseBandiera italianaNote sul copyright

Dietro ciascuna pagina del Museo Virtuale ci sono diverse ore di lavoro: di ricerca, di studio delle fonti del passato, di recupero degli strumenti, di verifiche di stato e di funzionamento, di scatto di fotografie in varie viste, di realizzazione di disegni schematici o ovviamente di composizione dei testi e degli script in vari linguaggi di programmazione (HTML, PHP, MySQL, JavaScript). Tutto questo materiale è in rete perché tra gli obiettivi del Museo di Fisica Antonio Maria Traversi vi sono quelli di contribuire alla didattica, non solo all'interno del nostro istituto, di valorizzare e far conoscere il nostro patrimonio strumentale e di promuovere la ricerca sulla strumentazione scientifica di interesse storico (Art. 2 dello Statuto).

Questo notevole sforzo è stato ampiamente ripagato dalle numerose visite quotidiane che ha il sito e dalle molte parole di apprezzamento ricevute, certamente favorite dalla visibiltà che il museo virtuale gode sul web. Poiché si sono purtroppo verificati episodi di appropriazione di testi, fotografie, disegni e addirittura di intere pagine senza citazione alcuna della fonte, questi spiacevoli ed eticamente censurabili fatti mi vedono costretto a sottolineare qui nero su bianco un concetto che dovrebbe essere in realtà ovvio: ben venga la libera circolazione delle idee, ma il condividere in rete un qualsiasi contenuto non implica affatto la rinuncia alla sua proprietà intellettuale e al suo pieno riconoscimento da parte degli altri. Pertanto, prima di usare il "Copia e Incolla" su testi e/o immagini, il navigatore tenga bene a mente che a tutta questa sezione del sito del Liceo Marco Foscarini è applicata una particolare forma di copyright (il cosiddetto copyleft). Qui sotto sono riportate delle regole di utilizzo che si fondano sul semplice principio di rispetto e riconoscimento del lavoro altrui. Sono poche e semplici regole, che tuttavia devono essere rispettate.

Documenti testuali elettronici e/o cartacei in qualsiasi formato senza scopo di lucro


Lavori ipertestuali senza scopo di lucro


Pubbicazioni in riviste scientifiche e/o lavori parte di una ricerca senza scopo di lucro


Qualsiasi lavoro a scopo di lucro




Ultimo aggiornamento il
20-7-2023
Quelli in verde sono link non ancora attivati.
Quelli in rosso sono elementi con testo esplicativo attivato dal puntatore del mouse.
I link in marrone fanno visualizzare nella galleria di immagini la fotografia collegata con il testo.
Valido HTML 4.01!
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi - Telefono diretto del Museo 3478638987
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Per quanto riguarda i lavori ipertestuali, alle citazioni e/o alle fotografie va sempre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. Non copiare totalmente una pagina (testo con o senza foto) o lunghe sezioni; si utilizzino invece link verso le pagine di interesse. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright.
Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo.
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html
URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto].

Gestione del Museo Virtuale di fisica e testo: Pierandrea Malfi (pierandrea.malfi@#toglimi#liceofoscarini.it) [Rimuovere # per avere l'indirizzo corretto]
Gestione del sito web del Liceo M. Foscarini: Paolo Bonavoglia (paolo.bonavoglia@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia