Immagine Immagine

Dischi per l'adesione
Datazionemarzo 1883
Questo semplicissimo apparato ha il compito di mettere in evidenza la forza molecolare che si esercita tra le particelle di due corpi (generalmente diversi) messi a contatto. Uno dei due dischi veniva ancorato ad un supporto utilizzando un tratto di spago. Schiacciando fortemente i due dischi tra di loro, si poteva osservare che essi rimanevano uniti, segno questo che tra le molecole a livello delle superfici agivano delle forze in grado di opporsi alla forza peso che tende ovviamente a far cadere al suolo il disco non vincolato. Volendo, sospendendo delle masse al gancio del disco inferiore, si poteva misurare quantitativamente la forza d'adesione. Tuttavia si potevano ottenere forze d'adesione maggiori del caso per così dire a secco bagnando con dell'acqua le superfici dei due dischi.
Pagina del Museo Virtuale Dischi per l'adesione
CataloghiVoce
Inv. 2016131Dischi per l'adesione          Numerazione provvisoria!
Inv. 1925a290Dischi di vetro per l'adesione
Inv. 1870502Dischi di vetro per l'adesione
Sezionemeccanica
VetrinaC
Stato di
conservazione
Completo
Funzionante
Integro
Diametro11.0 cm
Altezza1.0 cm
Materiali ottone, vetro, lacca
Fonti
Bernardi G., Apparecchi di fisica, III Edizione, Ditta Prof. Gaetano Bernardi, Tranto, 1931, pag. 21, fig. 5153
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 20, fig. 16
Galileo Officine, Apparecchi per l'insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1929, pag. 63, fig. 5127
Giordano G., Trattato elementare di fisica sperimentale e di fisica terrestre, Stabilimento tipografico di Federico Vitale, Napoli, 1862, Vol. 1, pag. 90, fig. 59
Jamin J., Piccolo trattato di fisica, B. Pellerano, Napoli, 1880, pag. 68, fig. 63
Magrini R., Apparecchi per l'insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1940, pag. 46, fig. B335
Milani G., Corso elementare di fisica e meteorologia, Editori della biblioteca utile, Milano, 1869, Vol. 2, pag. 107, fig. 63
Pinto L., Trattato elementare di fisica compilato ad uso dei licei, Cav. Antonio Moreno editore, Napoli, 1892, pag. 11, fig. 10
Ròiti A., Elementi di fisica, Le Monnier, Firenze, 1908, Vol. 1, pag. 163, fig. 10
Resti E., Catalogo generale di apparecchi per l'insegnamento della fisica, Ditta Emilio Resti di Franco Brambilla, Pubblicazi, Milano, 1930, pag. 35, fig. 163
Traversi A. M., Elementi di fisica generale, Antonio Curti, Venezia, 1822, Vol. 1, pag. 161, Tav. II, fig. 14
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.