Immagine Immagine

Apparecchio di Haldat
Datazioneottobre 1889
Lo strumento era ed è utilizzato per dimostrare il cosiddetto paradosso idrostatico ed è noto col nome di apparecchio di Haldat. I recipienti venivano riempiti durante la prova sperimentale con volumi diversi d'acqua, ma tutti con lo stesso livello del pelo libero rispetto al fondo (per agevolare lo sperimentatore lo strumento presenta un'asta di riferimento, regolabile in altezza). Il tubo ad U era invece riempito di mercurio. Si osservava che il pelo libero del mercurio all'altra estremità si porta alla stessa quota dipendente solo dall'altezza del liquido nei vasi e non dai differenti volumi d'acqua in essi ospitati.
Pagina del Museo Virtuale Apparecchio di Haldat
CataloghiVoce
Inv. 2016223Apparecchio di Haldat          Numerazione provvisoria!
Inv. 1925a338Apparecchio di de Haldat
Inv. 1870577Apparecchio di Haldat
Sezioneliquidi
VetrinaE
Stato di
conservazione
Completo
Funzionante D
Integro
Larghezza69.0 cm
Profondità27.0 cm
Altezza667.0 cm
Materiali ottone, ferro, vetro, cuoio, vernice
Fonti
Battelli A. - Cardani C., Trattato di fisica sperimentale ad uso delle università, Francesco Vallardi, Milano, 1922, Vol. 1, pag. 361, fig. 222
Clerc A., Fisica popolare, Edoardo Sonzogno, Milano, 1885, pag. 140, fig. 95
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 73, fig. 77
Drion Ch. - Fernet E., Traité de physique élémentaire, G. Masson éditeur, Paris, 1877, pag. 56, fig. 53
Felice M., Elementi di fisica, Ditta G. B. Paravia e Comp., Torino, 1887/90, Vol. 1, pag. 290, fig. 98
Galileo Officine, Apparecchi per l'insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1929, pag. 67, fig. 5134
Ganot A., Trattato elementare di fisica sperimentale e applicata e di meteorologia, Francesco Pagnoni, Milano, 1861, pag. 52, fig. 38
Ganot A., Trattato elementare di fisica sperimentale e applicata e di meteorologia, Francesco Pagnoni, Milano, 1883, pag. 57, fig. 52
Giordano G., Trattato elementare di fisica sperimentale e di fisica terrestre, Stabilimento tipografico di Federico Vitale, Napoli, 1862, Vol. 1, pag. 127, fig. 80
Jamin J., Piccolo trattato di fisica, B. Pellerano, Napoli, 1880, pag. 58, fig. 46
Matteucci C., Lezioni di fisica, Rocco Vannucchi, Pisa, 1847, pag. 56, Tav. 2, fig. 26
Milani G., Corso elementare di fisica e meteorologia, Editori della biblioteca utile, Milano, 1869, Vol. 2, pag. 29, fig. 16
Murani O., Trattato elementare di fisica compilato ad uso dei licei e degli istituti tecnici, Heopli, Milano, 1906, Vol. 1, pag. 236, fig. 152
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.