![]() Pagina Facebook Firma anche tu il REGISTRO VISITATORI (GUEST BOOK) | Home Page - Museo Reale - archivio fotografico |
---|---|
Archivio fotografico | |
Servizio della TG Leonardo | |
3 novembre 2003 |
Galleria d'immagini |
![]() |
Si danno le linee guida... |
Sebbene non ancora inaugurato (20 dicembre 2003), il Museo di Fisica Antonio Maria Traversi il 3 novembre 2003 è stato utilizzato come suggestiva cornice entro cui effettuare le riprese per un servizio della TG Leonardo della rete RAI 3 in occasione della "Giornata di studio nel bicentenario della nascita di Christian Doppler" organizzata dall'Università Ca' Foscari di Venezia il 5 novembre 2003 presso l'Auditorium Santa Margherita.
Il servizio televisivo, andato in onda mercoledì 5 novembre 2003, è stato diretto dal Dott. Michele Ruggiero con la collaborazione gli operatori televisivi della TG Regionale. Prima d'iniziare il Dott. Ruggiero dà le linee guida sulle quali impostare il servizio, dopodiché si sono provati testi a telecamera spenta. Quindi, silenzio!, si registra...
Sono stati intervistati il prof. Francesco Gonella e il prof. Luciano Pezzolo dell'Università Ca' Foscari di Venezia. I lavori sono durati poco più di un'ora ed hanno coinvolto principalmente, com'è logico dato il tema trattato, l'area dedicata all'ottica, anche se non sono mancate riprese alle altre vetrine e armadi del Museo.
Ultimo aggiornamento il 20-7-2023 | Quelli in verde sono link non ancora attivati. Quelli in rosso sono elementi con testo esplicativo attivato dal puntatore del mouse. I link in marrone fanno visualizzare nella galleria di immagini la fotografia collegata con il testo. | ![]() ![]() |
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi - Telefono diretto del Museo 3478638987 | ||
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Nel caso di lavori sulla rete va inoltre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca, così come la pubblicazione delle pagine e delle informazioni del Database, necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright. Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo. | ||
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto]. |
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia |