Museo Traversi
Museo di Fisica
"Antonio Maria Traversi"
Pubblicazioni e articoli


Autore/iTitoloKBScaricaNote
P. MalfiFisici al Foscarini: Francesco Zantedeschi4025
P. MalfiFisici al Foscarini: Luigi Sante Da Rios2930
P. MalfiLibro sul Museo Traversi: errata corrige
(per la versione cartacea)
200
P. Malfi
(a cura di)
Libro sul Museo Traversi: testo
(con incluse le correzioni)
3350
P. MalfiLibro sul Museo Traversi: copertina + retro620
P. MalfiLibro sul Museo Traversi: 8º con foto
(da inserire tra pagg. 48-49)
3225
P. MalfiLibro sul Museo Traversi: doppio 8º con foto strumenti
(da inserire tra pagg. 80-81 e pagg. 112-113)
17500
A. PrandiAlberto Prandi, "Una camera oscura ad uso daguerrotipo...",
in Nico Stringa, (a cura di), Fotologie. Scritti in onore di Italo Zannier,
Padova, Il Poligrafo, 2006, pp. 287-293.
1385Immagine

Il materiale presente in questa sezione è coperto da copyright. Ne è vietato l'utilizzo a scopo di lucro e/o per la produzione di opere derivate senza il permesso scritto da parte degli autori.

Gli autori hanno dato il consenso al solo downlaod gratuito in formato PDF dei loro scritti.

La Direzione riconosce solamente questa pagina web come l'unica in cui reperire e scaricare dalla rete in originale articoli e pubblicazioni con oggetto il Museo Traversi e gli strumenti della collezione di fisica del Liceo Marco Foscarini.



Ultimo aggiornamento il
20-7-2023
Quelli in verde sono link non ancora attivati.
Quelli in rosso sono elementi con testo esplicativo attivato dal puntatore del mouse.
I link in marrone fanno visualizzare nella galleria di immagini la fotografia collegata con il testo.
Valido HTML 4.01!

Punto Informatico, l'evoluzione della rete
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi - Telefono diretto del Museo 3478638987
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Nel caso di lavori sulla rete va inoltre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca, così come la pubblicazione delle pagine e delle informazioni del Database, necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright. Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo.
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html
URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto].

Gestione del Museo Virtuale di fisica e testo Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) [Rimuovere # per avere l'indirizzo corretto]
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi
Gestione del sito web del Liceo M. Foscarini Paolo Bonavoglia (paolo.bonavoglia@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia