Francesco Cobres | |
---|---|
![]() Note sul copyright Pagina Facebook Firma anche tu il REGISTRO VISITATORI (GUEST BOOK) |
Archivio scolastico del Liceo |
Giuramento di Enrico Cobres | |
Selezione di testi tratti dalle opere dei docenti che hanno insegnato fisica nel XIX secolo presso l'Imperial Regio Convitto S. Caterina (antico nome del Foscarini). Per la ricerca di altri testi, consulta l'ARCHIVIO. |
Giuramento di servigio costituito avanti il Direttore dell'i.v. Regio Liceo di Venezia.
Voi, Enrico Cobres, nominato col governativo Descreto 10 marzo 1845 N. 8683/699 ad inserviente del Gabinetto di fisica presso quest'i.r. istituto filosofico, giurate avanti l'Onnipotente Iddio d'essere in ogni tempo fidele obbediente e devoto alla Maestà dell'Augustissimo Sovrano Ferdinando primo, Imperatore d'Austria, Re d'Ungheria Boemia, Lombardia, Venezia non che ai suoi legittimi suoi eredi e successori. Promettete poi d'eseguire con tutta esattezza, zelo ed onoratezza le incombenze dell'impiego che vi viene affidato, quali vengono prescritte dalle apposite istruzioni 14 Settembre 1825 comunicate col Decreto di Governo 19 Ottobre detto anno N 3922/4560, di conservare il più rigoroso segreto negli affari d'ufficio, di obbedire e portare il dovuto rispetto agli ordini dell'Eccelso Governo, ed alla Superiorità da cui immediatamente dipendete.
Dichiarate inoltre di non appartenere ad alcuna società segreta, né nella Monarchia dell'Augustissimo Sovrano d'Austria, né in alcun altro Estero Stato, e prometterete di non farne parte giammai.
Io, Enrico Cobres, cui furono lette le prefate dichiarazioni e le quali da me pienamente intese ho ripeturo a viva voce in prima persona e per verba de presenti innanzi al R. Direttore dello studio, Sig.r Ab. Luigi Dalla Vecchia, prometto e giuro di mantenere esattamente e fedelmente tutto ciò che viene espresso colla medesima. Così Iddio mi ajuti.
Dall'i.r Liceo
Venezia lì 15 Marzo 1845
§ Enrico Cobres
Inserviente del gabinetto di Fisica.
§ Dalla Vecchia Direttore
Per copia conforme ad uso d'ufficio fatta dall'originale rassegnato all'Eccelso i.r. Governo
lì 15/3 845
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Per quanto riguarda i lavori ipertestuali, alle citazioni e/o alle fotografie va sempre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. Non copiare totalmente una pagina (testo con o senza foto) o lunghe sezioni; si utilizzino invece link verso le pagine di interesse. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright. Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo. | ||
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto]. |
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia |