Metodo di risoluzione - Tavola problemi elementari | |
---|---|
![]() |
Metodo di risoluzione degli esercizi |
Scheda del problema elementare | |
[H+] ↔ pH | |
Dalla concentrazione molare degli H+ al pH e viceversa |
La definizione da usare è la seguente: il pH è l'inverso del logaritmo in base 10 della concentrazione molare (cioè moli su litro di soluzione) degli ioni H+.
Questa definizione equivale matematicamente alla seguente formula: pH = -log([H+]). Laddove sia necessario operare il passaggio inverso, ossia passare dal pH alla concentrazione molare degli H+ si ha: [H+] = 10-pH.
|
|
|||||||||||||
Esempio | Esempio | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Calcolare il pH di una soluzione con [H+] = 3,45•10-3 mol/l. pH = -log(3,45•10-3) = 2,46 |
Trovare [H+] se il pH = 9,65. [H+] = 10-9,65 = 2,24•10-10 mol/l |