Metodo di risoluzione - Tavola problemi elementari
Metodo di risoluzione degli esercizi
Scheda del problema elementare
pH ↔ pOH
Dal pH al pOH e viceversa

La relazione da usare è la seguente: pOH = 14 - pH, da cui si ricava anche l'inversa: pH = 14 - pOH.

 
pOH → pH
Dati INPUTDato in pOH
OUTPUTpH corrispondente
 
Esempio Esempio
Qual è il pOH di una soluzione a pH = 2,5?
pOH = 14 - 2,5 = 11,5
  Qual è il pH di una soluzione a pOH = 9?
pH = 14 - 9 = 5


Pagina a cura di Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia
E-Mail: webmaster@liceofoscarini.it
Presentazione della scuola
Registro visitatori
Indirizzi, Numeri di telefono, E-Mail

Pagina aggiornata il 20-7-2023

@2004 Liceo Foscarini - Venezia Testi e foto possono essere riprodotti liberamente a condizione che venga citata esplicitamente la fonte, con un link a questa pagina, e che la cosa non abbia fini di lucro.