Museo virtuale di Fisica - Museo Traversi
Scheda strumento
UK flag


Instrument Nº - Criterio di selezione Stampa scheda ufficiale

Macchina pneumatica
Datazione1868 - 1874 (?)
La macchina pneumatica è un apparato che serve a rarefare l'aria nel volume racchiuso all'interno di una campana di vetro dalle pareti robuste appoggiata sul piatto della macchina stessa. La macchina presenta anche il cosiddetto rubinetto di Babinet, cioè un sistema che permette di far lavorare lo strumento con i cilindri in serie anziché in parallelo, allo scopo di raggiungere rarefazioni più spinte.
Pagina del Museo Virtuale Macchina pneumatica
CataloghiVoce
Inv. 2016248Macchina pneumatica          Numerazione provvisoria!
Inv. 1925a241Macchina pneumatica a cilindri di vetro
Inv. 1870394Macchina pneumatica a cilindri di vetro
Sezionegas
VetrinaIn sala
Stato di
conservazione
Completo
Non funzionante
Danneggiato
Larghezza 
Profondità 
Altezza 
Materiali ottone, ferro, legno, vetro, cuoio, lacca, grasso
Fonti
Battelli A. - Cardani C., Trattato di fisica sperimentale ad uso delle università, Francesco Vallardi, Milano, 1922, Vol. 1, pag. 546, fig. 410
Besso B., Le grandi invenzioni antiche e moderne, Fratelli Treves, Milano, 1875, Vol. 1, pag. 81, fig. 63
Biot G.B., Trattato elementare di fisica sperimentale, Tipografia del giornale enciclopedico, Napoli, 1818, Vol. 2, pag. 130, Tav. II, fig. 33
Bouchardat A., Physique élémentaire avec ses principales applications, Germer Baillière, Paris, 1851, pag. 58, fig. 22
Clerc A., Fisica popolare, Edoardo Sonzogno, Milano, 1885, pag. 240, fig. 175
D'Ettingshausen, Elementi di Fisica, Carlo Turati Tipografo Editore, Milano, 1854, pag. 339, fig. 86
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 156, fig. 153
Despretz C., Traité élémentaire de physique, Méquignon-Marvis, Libraire-éditeur, Paris, 1832, pag. 301, Tav. 6, fig. 170
Felice M., Elementi di fisica, Ditta G. B. Paravia e Comp., Torino, 1887/90, Vol. 1, pag. 390, fig. 160
Ganot A., Trattato elementare di fisica sperimentale e applicata e di meteorologia, Francesco Pagnoni, Milano, 1861, pag. 112, fig. 98
Ganot A., Trattato elementare di fisica sperimentale e applicata e di meteorologia, Francesco Pagnoni, Milano, 1883, pag. 127, fig. 135
Giordano G., Trattato elementare di fisica sperimentale e di fisica terrestre, Stabilimento tipografico di Federico Vitale, Napoli, 1862, Vol. 1, pag. 185, fig. 124
Jamin J., Piccolo trattato di fisica, B. Pellerano, Napoli, 1880, pag. 102, fig. 98
Matteucci C., Lezioni di fisica, Rocco Vannucchi, Pisa, 1847, pag. 102, Tav. 30, fig. 56
Milani G., Corso elementare di fisica e meteorologia, Editori della biblioteca utile, Milano, 1869, Vol. 3, pag. 66, fig. 33
Murani O., Trattato elementare di fisica compilato ad uso dei licei e degli istituti tecnici, Heopli, Milano, 1906, Vol. 1, pag. 313, fig. 261
Pinto L., Trattato elementare di fisica compilato ad uso dei licei, Cav. Antonio Moreno editore, Napoli, 1892, pag. 194, fig. 225
Privat Deschanel A., Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1890, pag. 133, fig. 121
Privat Deschanel A. - Pichot, Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1871, pag. 178, fig. 177
Ròiti A., Elementi di fisica, Le Monnier, Firenze, 1908, Vol. 1, pag. 255, fig. 226
Zantedeschi F., Trattato di fisica elementare, Tipografia Armena S. Lazzaro, Venezia, 1843/45, Vol. 1, pag. 14, Tav. I, fig. 4
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.