Museo virtuale di Fisica - Museo Traversi
Scheda strumento
UK flag


Instrument Nº - Criterio di selezione Stampa scheda ufficiale

Quadro scintillante
Datazione1892
Verso la seconda metà del XVIII secolo nacquero tutta una serie di curiose diavolerie elettriche che venivano utilizzate da una nuova figura di intrattenitore: "l'elettricista". Il quadro scintillante, così come il bastone scintillante o scettro elettrico (N° 257 e 615), rientrava tra questo tipo di strumenti elettrici. Le scintille tra i tratti discontinui del disegno realizzato con una sottile striscia di stagnola depositata su un supporto isolante (vetro) disegnavano al buio i controni della figura. Uno dei pezzettini di stagnola si è staccato, cosicché è al momento possibile evidenziale solo una parte della figura.
Pagina del Museo Virtuale Quadro scintillante
CataloghiVoce
Inv. 2016474Quadro scintillante          Numerazione provvisoria!
Inv. 1925a358Quadro scintillante
Inv. 1870613Quadro scintillante
Sezioneelettrostatica
VetrinaM
Stato di
conservazione
Completo M
Funzionante D
Danneggiato
Larghezza16.0 cm
Profondità11.0 cm
Altezza40.0 cm
Materiali ottone, vetro, lacca, vernice
Fonti
Bernardi G., Apparecchi di fisica, III Edizione, Ditta Prof. Gaetano Bernardi, Tranto, 1931, pag. 41, fig. 5316
Besso B., Le grandi invenzioni antiche e moderne, Fratelli Treves, Milano, 1875, Vol. 3, pag. 39, fig. 48
Cavallo T., Trattato completo d'elettricitá teorica e pratica, Gaetano Cambiagi stamp. Granducale, Firenze, 1779, pag. 407, Tav. II, fig. 12
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 503, fig. 507
Felice M., Elementi di fisica, Ditta G. B. Paravia e Comp., Torino, 1887/90, Vol. 2, pag. 62, fig. 26
Galileo Officine, Apparecchi per l'insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1929, pag. 172, fig. 5411
Giordano G., Trattato elementare di fisica sperimentale e di fisica terrestre, Stabilimento tipografico di Federico Vitale, Napoli, 1862, Vol. 2, pag. 104, fig. 94
Jamin J., Piccolo trattato di fisica, B. Pellerano, Napoli, 1880, pag. 306, fig. 242
Magrini R., Apparecchi per l'insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1940, pag. 253, fig. N1057
Milani G., Corso elementare di fisica e meteorologia, Editori della biblioteca utile, Milano, 1869, Vol. 5, pag. 130, fig. 62
Murani O., Trattato elementare di fisica compilato ad uso dei licei e degli istituti tecnici, Heopli, Milano, 1906, Vol. 2, pag. 348, fig. 307
Nollet J.A., Lezioni di fisica sperimentale, Giambattista Pasquali, Venezia, 1762, Vol. 6, pag. 294, Tav. XXI/1, fig. 19
Privat Deschanel A., Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1890, pag. 499, fig. 425
Privat Deschanel A. - Pichot, Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1871, pag. 445, fig. 402
Resti E., Catalogo generale di apparecchi per l'insegnamento della fisica, Ditta Emilio Resti di Franco Brambilla, Pubblicazi, Milano, 1930, pag. 72, fig. 367
Tarquini A., Apparecchi di fisica, Antonio Tarquini, Roma, 1928, pag. 113, fig. 30477
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.