Immagine Immagine

Reostato di Poggendorff
Datazione1868 - 1874
Il reostato è una resistenza variabile che trova numerosissime applicazioni in ambito elettrodinamico (dal semplice allungamento del circuito elettrico all'impiego per l'effettuazione di particolari misure). Con buona probabilità questo reostato accompagnava il modello di rocchetto d'induzione di Poggendorff (Nº 332). Johan C. Poggendorff (1796-1877) apportò una modifica al rocchetto d'induzione di Ruhmkorff.
Pagina del Museo Virtuale Reostato di Poggendorff
CataloghiVoce
Inv. 2016526Reostato di Poggendorff          Numerazione provvisoria!
Inv. 1925a212Reostato di Poggendorff
Inv. 1870320Reostato di Poggendorff
Sezioneelettrodinamica
VetrinaS
Stato di
conservazione
Completo
Funzionamento NV
Danneggiato
Larghezza43.0 cm
Profondità17.0 cm
Altezza20.0 cm
Materiali ottone, rame, legno, seta, lacca
Fonti
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 568, fig. 576
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.