TA KIMIKA
Approfondimenti
I complessi 2
Pagina 1 - 2 - 3

Per denominare uno ione complesso le regole sono le seguenti:

  1. Si impiega una sola parola per scrivere il nome di uno ione complesso premettendo la parola ione;

  2. Prima si specificano i ligandi preceduti eventualmente dai suffissi di, tri, tetra, penta, esa;

  3. Poi si scrive il nome dello ione centrale eventualmente seguito dal numero d'ossidazione in cifra romana se esso ne ha più di uno;

  4. Il nome dello ione complesso finisce con il suffisso –ato se il complesso possiede nel suo insieme una o più cariche negative.

  5. Per quanto riguarda i sali formati da un complesso, se esso è l'anione del sale si scrive prima il nome del complesso seguito dopo il "di" dal nome dello ione positivo eventualmente con il suo numero d'ossidazione in cifra rimana. Se invece il complesso è il catione del sale, si impiegano i classici suffissi -uro, -ito, -ato (o -uro e -ato seguito dal numero d'ossidazione in cifra romana) e dopo il "di" si scrive il nome del complesso.

La tabella che segue riporta alcuni esempi di denominazione dei complessi.

Denominazione dei complessi
FormulaNomeFormulaNome
PtCl62-ione esacloroplatinato IVSiF62-ione esafluorosilicato IV
[Cr(NH3)5Cl]2+ione cloropentamminocromo III[Fe(CN)6]4-ione esacianoferrato II
CoCl42-ione tetraclorocobaltato IINi(NH3)6Br2 bromuro di esamminonichel II
Na2Sn(OH)6esaidrossistannato IV di sodioAg3Fe(CN)6 esacianoferrato II d'argento.

Gli ioni complessi in soluzione acquosa possono dissociarsi secondo un equilibrio chimico che per Ag(NH3)2+ è espresso dalla seguente reazione reversibile Ag(NH3)2+ = Ag+ + 2NH3 per la quale si può scrivere la costante Kinst detta costante d'instabilità (del complesso). Tanto più basso è il valore della costante, tanto più stabile risulterà il complesso.

I complessi hanno un ruolo molto importante in natura: il ferro si trova sotto forma di complesso con l'emoglobina del sangue, il magnesio forma un complesso con la clorofilla, il cobalto con la vitamina B12. La morte per respirazione di CO è dovuta alla formazione nel sangue della carbossiemoglobina, un complesso più stabile rispetto all'ossiemoglobina.

Nella pagina successiva è contenuto un quiz con domande a riposta multipla sulla nomenclatura dei complessi.