Meccanica
Supporto teorico
Momento di un vettore


Momento di v rispetto al polo O
Dipendenza del momento dal polo
Momento di una coppia di forze F

Accanto al concetto di vettore, come la velocit�, l'accelerazione, la forza, per lo studio dei sistemi fisici si ricorre anche al concetto di momento di un vettore rispetto ad un punto O detto polo. Vi sono numerosi esempi in cui oltre che al modulo, alla direzione e al verso di una forza interessa anche il momento di tale forza rispetto ad un certo polo O. La presenza infatti di momenti sui corpi è motivo di eventuali rotazioni assiali.

Seguendo l'usuale consuetudine di caratterizzare i vettori con lettere in grassetto, se si indica con v un vettore applicato nel generico punto P, si definisce momento MO del vettore v rispetto al polo O il vettore MO = OP x v ovvero il vettore che si ottine dal prodotto esterno tra il vettore OP che congiunge il polo O con il punto P e il vettore v. Dalle regole del prodotto esterno tra due vettori si ha che il modulo del vettore MO è MO = |OP|vsinθ, se con |OP| si indica il modulo di tale vettore.

La retta r individuata dal vettore v prende il nome di retta d'applicazione di v, mentre la distanza di O da r è detta braccio di v rispetto a O.

Il momento MO ha le seguenti caratteristiche: