Museo virtuale di Fisica - Museo Traversi
Scheda strumento
UK flag


Instrument Nº - Criterio di selezione Stampa scheda ufficiale

Bastone di vetro
Datazione1868 - 1874
Se strofinato con un panno di lana, il vetro - un isolante - si elettrizza positivamente. Anche i metalli possono essere elettrizzati, a patto però che vengano maneggiati attraverso un oggetto non conduttore di elettricità, altrimenti le cariche si scaricnao a terra attraverso il corpo dello sperimentatore. Generalmente questo tipo si dispositivi elettrici venivano impiegati assieme ai cosiddetti pendoli elettrici (N° 236), il cui scopo era quello di metterne in luce lo stato di carica.
Pagina del Museo Virtuale Bastone di vetro
CataloghiVoce
Inv. 2016434Bastone di vetro          Numerazione provvisoria!
Inv. 1925a176Bastone di vetro
Inv. 1870244Bastone di vetro
Sezioneelettrostatica
VetrinaS
Stato di
conservazione
Completo
Funzionante
Integro
Diametro1.0 cm
Altezza61.0 cm
Materiali
Fonti
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 457, fig. 452
Drion Ch. - Fernet E., Traité de physique élémentaire, G. Masson éditeur, Paris, 1877, pag. 338, fig. 291
Privat Deschanel A., Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1890, pag. 460, fig. 388
Resti E., Catalogo generale di apparecchi per l'insegnamento della fisica, Ditta Emilio Resti di Franco Brambilla, Pubblicazi, Milano, 1930, pag. 65, fig. 319
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.