Immagine Immagine

Pesa acido di Beaumé
DatazioneAntecedente 1818
Lo strumento veniva utilizzato per determinare il peso specifico di una soluzione acquosa di acido più densa dell'acqua. Tra i vari modelli di areometri questo è a peso costante e volume (di liquido spostato) variabile con la densità del fluido oggetto di studio. Per zavorra (ampolla inferiore) si è utilizzato del mercurio. Il chimico francese Antoine Beaumé ne ideò la gradazione alla fine del XVIII secolo. Le indicazioni date sono empiriche e servono dei calcoli per ottenere il peso specifico.
Pagina del Museo Virtuale Pesa acido di Beaumé
CataloghiVoce
Inv. 2016209Pesa acido di Beaumé          Numerazione provvisoria!
Inv. 187048aPesa acido di Beaumé
Inv. 183865Areometro a mercurio per gli acidi di Beaumé
Inv. 181885Areometro a mercurio per gli acidi di Beaumé
Sezioneliquidi
VetrinaE
Stato di
conservazione
Completo
Funzionante
Integro
Diametro6.0 cm
Altezza34.0 cm
Materiali mercurio, carta, vetro
Fonti
Battelli A. - Cardani C., Trattato di fisica sperimentale ad uso delle università, Francesco Vallardi, Milano, 1922, Vol. 1, pag. 377, fig. 246
Clerc A., Fisica popolare, Edoardo Sonzogno, Milano, 1885, pag. 187, fig. 136
Daguin P. A., Cours de physique élémentaire avec les applications a la météorologie , E. Privat, Toulouse, 1863, pag. 90, fig. 99
Despretz C., Traité élémentaire de physique, Méquignon-Marvis, Libraire-éditeur, Paris, 1832, pag. 270, Tav. 5, fig. 154
Drion Ch. - Fernet E., Traité de physique élémentaire, G. Masson éditeur, Paris, 1877, pag. 83, fig. 93
Felice M., Elementi di fisica, Ditta G. B. Paravia e Comp., Torino, 1887/90, Vol. 1, pag. 324, fig. 118
Galileo Officine, Apparecchi per l'insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1929, pag. 70, fig. 5144
Ganot A., Trattato elementare di fisica sperimentale e applicata e di meteorologia, Francesco Pagnoni, Milano, 1861, pag. 71, fig. 58
Ganot A., Trattato elementare di fisica sperimentale e applicata e di meteorologia, Francesco Pagnoni, Milano, 1883, pag. 78, fig. 80
Matteucci C., Lezioni di fisica, Rocco Vannucchi, Pisa, 1847, pag. 59, Tav. 2, fig. 24
Milani G., Corso elementare di fisica e meteorologia, Editori della biblioteca utile, Milano, 1869, Vol. 2, pag. 83, fig. 51
Privat Deschanel A., Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1890, pag. 93, fig. 79
Privat Deschanel A. - Pichot, Trattato elementare di fisica, Fratelli Dumolard, Milano, 1871, pag. 133, fig. 130
Resti E., Catalogo generale di apparecchi per l'insegnamento della fisica, Ditta Emilio Resti di Franco Brambilla, Pubblicazi, Milano, 1930, pag. 25, fig. 113
Tarquini A., Apparecchi di fisica, Antonio Tarquini, Roma, 1928, pag. 40, fig. 200
Traversi A. M., Elementi di fisica generale, Antonio Curti, Venezia, 1822, Vol. 6, pag. 184, Tav. III, fig. 57
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile.