TA KIMIKA - esercizi risolti
Logo ta kimika, Malfi, © 2007
Note sul copyright
Firma anche tu il
REGISTRO VISITATORI
Esercizi
Redox aggiuntive interessanti
Pagina introduttiva - 1

Può capitare di imbattersi in una redox "bella e interessante". Che questi siano due aspetti decisamente soggettivi ci sta tutto, ma è anche vero che solo le reazioni non banali consentono di mettersi meglio alla prova e di verificare se veramente i concetti e le regole sono stati capiti bene e se li si sanno applicare senza incertezze.

Ma con una sezione già organizzata, che fare? Mettere o non mettere queste reazioni in più? Beh, ho ritenuto di sì, almeno per quelle con un evidente "problemino" da superare. Ed ecco spiegata l'esistenza di questa raccolta di reazioni di ossidoriduzione...

Tali reazioni non sono organizzate secondo alcun criterio. In altre parole, per esempio la redox nº 4 è dopo la nº 3 solamente perché mi sono casualmente imbattuto in essa dopo la nº 3. Tutto qui.

Buon divertimento... Per i più temerari c'è la raccolta delle redox da incubo!



Ultimo aggiornamento il 20-7-2023 Quelli in verde sono link non ancora attivati.
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome dell'autore e del Liceo Marco Foscarini. Per quanto riguarda i lavori ipertestuali, alle citazioni e/o alle fotografie va sempre aggiunto un link verso la pagina o le pagine utilizzate come fonte. Si prega vivamente di non copiare totalmente una pagina o sue lunghe sezioni per evitare doppioni contrari allo spirito degli ipertesti che utilizzano invece link verso le pagine di interesse. Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright.

Testo di Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) (rimuovere rimuovere la parte tra #)
Pagina web a cura di Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) (rimuovere #)
Gestione del sito web del Liceo M. Foscarini Paolo Bonavoglia (paolo.bonavoglia@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia
Museo di Fisica TraversiPresentazione della scuolaIndirizzi, Numeri di telefono, E-Mail