Home Page - Museo Reale - ricerca - Museo Virtuale
Attività di ricerca nel Museo
Consultazione degli inventari degli strumenti

Art. 7 - 1 Il Direttore può concedere l'autorizzazione ad eseguire ricerche, fotografie, riprese e comunque riproduzioni degli oggetti e dei documenti esposti nel Museo.
Art. 7 - 2 Il Direttore, sentito il Curatore scientifico, se lo riterrà opportuno, può richiedere per l'archivio del Museo oltre a copia della riproduzione (foto, filmato, ecc.) anche una copia dell'eventuale elaborato (tesi di laurea, articolo scientifico, ecc.) che riguarda gli oggetti ed i documenti di cui sopra.
Regolamento del Museo "Antonio Maria Traversi"

Il Museo mette a disposizione dei ricercatori le copie degli inventari (1818, 1838 e 1870) che riguardano gli strumenti del Vecchio Gabinetto di Fisica.

Gli interessati sono pregati di inviare via fax o posta ordinaria o posta elettronica alla Direzione del Museo Traversi e in particolare all'attenzione del Direttore del Museo un sintetico scritto con i seguenti elementi:

Per contattare il Museo
IndirizzoLiceo Marco Foscarini
Cannaregio 4942
30131 VENEZIA
Tel.347-8638987
Fax041-5201657
e-mailmuseo.atraversi@del@liceofoscarini.it
Rimuovere "del@" per l'indirizzo corretto

La Direzione del Museo provvederà a contattare il ricercatore interessato o il responsabile del Gruppo di lavoro comunicando l'accettazione o meno della domanda e, in caso affermativo, per definire i dettagli circa la consultazione degli inventari e l'eventuale richiesta di copia dell'elaborato secondo quanto stabilito all'art.7.1 del Regolamento del Museo. Al richiedente (o a ogni ricercatore del gruppo) verrà rilasciato dalla Direzione apposito permesso scritto che andrà esibito al personale del Museo all'atto della richiesta del materiale di ricerca. Tale permesso verrà consegnato presso il Liceo il primo giorno, preventivamente concordato con la Direzione, in cui avrà inizio l'attività di ricerca.



Ultimo aggiornamento il
20-7-2023
Quelli in verde sono link non ancora attivati.
Quelli in rosso sono elementi con testo esplicativo attivato dal puntatore del mouse.
I link in marrone fanno visualizzare nella galleria di immagini la fotografia collegata con il testo.
Valido HTML 4.01!

Punto Informatico, l'evoluzione della rete
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi - Telefono diretto del Museo 3478638987
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Nel caso di lavori sulla rete va inoltre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca, così come la pubblicazione delle pagine e delle informazioni del Database, necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright. Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo.
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html
URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto].

Gestione del Museo Virtuale di fisica e testo Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) [Rimuovere # per avere l'indirizzo corretto]
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi
Gestione del sito web del Liceo M. Foscarini Paolo Bonavoglia (paolo.bonavoglia@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia