![]() Note sul copyright Pagina Facebook Firma anche tu il REGISTRO VISITATORI (GUEST BOOK) |
Informazioni generali - Storia del museo virtuale |
---|---|
Storia del museo virtuale | |
Anno 2008 | |
Precedente - Anno - Seguente |
La sostanziale riforma delle pagine del Museo Virtuale avviata a fine del 2006 è stata completata nel mese di giugno, controllando più volte la corretezza dei link e i ridirezionamenti. I tempi di completamento si sono dilatati rispetto al previsto per rendere operativa una ulteriore innovazione coinvolgente le pagine principali degli strumenti di fisica. In particolare, rispetto a quanto accadeva in precedenza, la foto dello strumento viene anch'essa prelevata dalla cartella fotografica connessa al database, per fare in modo che anche ogni aggiornamento della foto ufficiale di uno strumento si attui automaticamente anche nella sezione virtuale del sito. Le varie vedute presenti in precedenza connesse con un oggetto sono state inserite in altre pagine (descrizione, funzionamento, curiosità), lasciando nella pagina principale una sola foto (quella ufficiale) di grandi dimensioni.
Il mese di luglio è stato invece dedicato alla messa in atto di una nuova riforma, quella di riunire il Museo Virtuale e il Museo Traversi sotto un unico grande sito dall'URL "museo.liceofoscarini.it". Infatti non aveva più senso lasciare il museo virtuale con un URL totalmente differente rispetto a quello di terzo livello proprio del Museo Traversi, decisamente più significativo e caratterizzante. In fin dei conti "virtuale" e "reale" fanno parte di una stessa realtà, il Museo Traversi del Liceo Foscarini.
L'operazione è stata effettuata il 20 settembre. Chiaramente anche in questo caso opporti ridirezionamenti sulle cartelle, questa volta lato server, fanno in modo che eventuali pagine salvate nel browser dei navigatori o i link mostrati dai motori di ricerca portino in ogni caso alla pagina corretta, nonostante la modifiche di URL introdotte. Un po' alla volta i motori di ricerca correggeranno gli URL con quelli nuovi...
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Per quanto riguarda i lavori ipertestuali, alle citazioni e/o alle fotografie va sempre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. Non copiare totalmente una pagina (testo con o senza foto) o lunghe sezioni; si utilizzino invece link verso le pagine di interesse. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright. Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo. | ||
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto]. |
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia |