Elettromagnetismo - indice breve storia
Breve storia dell'elettromagnetismo
Galvani

(Canton) Precedente - PAGINA - Successiva (Coulomb)

Luigi Galvani (1737 - 1798), professore di anatomia a Bologna, osservò per caso nel 1771 che i muscoli della rana subiscono una contrazione sotto l'azione dell'elettricità. Eliminando l'influenza di qualsiasi fenomeno elettrico esterno (come macchine elettriche in funzione o bottiglie di Leida cariche nelle vicinanze), Galvani giunse alla conclusione che la fonte dell'elettricità che faceva contrarre i muscoli della coscia della rana stesse proprio nel suo organismo (fu infatti molto forviante l'inevitabile paragone con alcuni pesci in grado di dare forti scosse ai loro assalitori). Questa tesi trovò subito il favore degli scienziati dell'epoca e un forte oppositore in Alessandro Volta.

(Canton) Precedente - PAGINA - Successiva (Coulomb)


Pagina a cura di Pierandrea Malfi (pierandrea.malfi@#toglimi#liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia
E-Mail: webmaster@liceofoscarini.it
Presentazione della scuola
Registro visitatori
Indirizzi, Numeri di telefono, E-Mail

Pagina aggiornata il 20-7-2023

@2007 Liceo Foscarini - Venezia Testi e foto possono essere riprodotti liberamente a condizione che venga citata esplicitamente la fonte, con un link a questa pagina, e che la cosa non abbia fini di lucro.