TA KIMIKA - Le redox
Logo ta kimika, Malfi, © 2007
Note sul copyright
Firma anche tu il
REGISTRO VISITATORI
Le redox
I ... tormentoni
Metodi redox e praticità

E' più che lecito chiedersi l'utilità di adottare uno dei metodi risolutivi nel momento in cui una reazione redox è di facile bilanciamento a occhio. Per esempio

 HCl => H2 + Cl2
2HCl => H2 + Cl2

oppure

MnO2 +  HCl => MnCl2 + Cl2 +  H2O
MnO2 + 4HCl => MnCl2 + Cl2 + 2H2O

La risposta è che ciò dipende dal contesto in cui è richiesto il bilanciamento di una rezione di ossidoriduzione che - va detto - nella pratica non è quasi mai fine a se stesso. Adottando il bilanciamento a occhio oppure il bilanciamento algebrico non si conoscono gli elettroni messi in gioco da ciascuna semireazione.

Fintantoché sono richiesti dei calcoli stechiometrici con reagenti espressi in temini quantitativi in grammi oppure in volume di soluzione con una certa molarità, non sapere gli elettorni scambiati non è un problema, tuttavia in altri casi il problema non può essere risolto. Eccoli:



Ultimo aggiornamento il 20-7-2023 Quelli in verde sono link non ancora attivati.
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome dell'autore e del Liceo Marco Foscarini. Per quanto riguarda i lavori ipertestuali, alle citazioni e/o alle fotografie va sempre aggiunto un link verso la pagina o le pagine utilizzate come fonte. Si prega vivamente di non copiare totalmente una pagina o sue lunghe sezioni per evitare doppioni contrari allo spirito degli ipertesti che utilizzano invece link verso le pagine di interesse. Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright.

Testo di Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) (rimuovere rimuovere la parte tra #)
Pagina web a cura di Pierandrea Malfi (pierandrea#.malfi@liceofoscarini.it) (rimuovere #)
Gestione del sito web del Liceo M. Foscarini Paolo Bonavoglia (paolo.bonavoglia@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia
Museo di Fisica TraversiPresentazione della scuolaIndirizzi, Numeri di telefono, E-Mail