TA KIMIKA
Approfondimenti
Il metodo algebrico di bilanciamento
Precedente - Pagina 4 - Seguente

Ecco altri esempi di applicazione del metodo algebrico su reazioni in forma molecolare.

aBa(OH)2 + bH3PO4 => cBa3(PO4)2 + dH2O
(Ba) a = 3c
(P) b = 2c
(O) 2a + 4b = 8c + d
(H) 2a + 3b = 2d
Assumendo c=1, si ottiene a=3, b=2, d=6. Quindi
3Ba(OH)2 + 2H3PO4 => Ba3(PO4)2 + 6H2O
Osserviamo che il sistema è sì a quattro equazioni in quattro incognite, ma solo tre equazioni sono indipendenti.

aC3H7OH + bO2 => cCO2 + dH20
(C) 3a = c
(H) 8a = 2d
(O) a + 2b = 2c + d
Posto a=1, si ricava b=9/2, c=3, d=4, da cui
C3H7OH + (9/2)CO2 => 3CO2 + 4H20 e moltiplicando per 2
2C3H7OH + 9CO2 => 6CO2 + 8H20

aFeI2 + bHNO3 => cNO + dFe(NO3)3 + eHIO3 + fH2O
(Fe) a = d
(I) 2a = e
(H) b = e + 2f
(N) b = c + 3d
(O) 3b = c + 9d + 3e + f
Scelto a=1, si ha b=22/3, c=13/3, d=1, e=2, f=8/3. Moltiplicando tutto per 3 si ottiene
3FeI2 + 22HNO3 => 13NO + 3Fe(NO3)3 + 6HIO3 + 8H2O
(la soluzione di questa reazione redox con il metodo delle frecce è in questa pagina).