TA KIMIKA - esercizi risolti | |
---|---|
![]() REGISTRO VISITATORI |
Esercizi |
Metodo ione-elettrone | |
Teoria - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 |
Bilanciare la seguente reazione redox: Cr(OH)3 + IO- => CrO4-- + I- (ambiente basico).
Punto 1 - Divisione in 2 semireazioni |
---|
Cr(OH)3 => CrO4-- |
IO- => I- |
Punto 2 - Bilanciamento atomi diversi da H e O |
Cr(OH)3 => CrO4-- |
IO- => I- |
Punto 3 - Bilanciamento atomi di O con H2O |
H2O + Cr(OH)3 => CrO4-- |
IO- => I- + H2O |
Punto 4 - Bilanciamento atomi di H con H+ |
H2O + Cr(OH)3 => CrO4-- + 5H+ |
2H+ + IO- => I- + H2O |
Punto 5 - Bilanciamento cariche con e |
H2O + Cr(OH)3 => CrO4-- + 5H+ + 3e |
2e + 2H+ + IO- => I- + H2O |
Punto 6 - Eguagliare gli elettroni e sommare |
2 x (H2O + Cr(OH)3 => CrO4-- + 5H+ + 3e) |
3 x (2e + 2H+ + IO- => I- + H2O) |
2H2O + 2Cr(OH)3 + 6e + 6H+ + 3IO- => 2CrO4-- + 10H+ + 6e + 3I- + 3H2O |
Punto 7 - Semplificazione delle specie |
2H2O + 2Cr(OH)3 + 6H+ + 3IO- => 2CrO4-- + 10H+ + 3I- + 3H2O |
2H2O + 2Cr(OH)3 + 3IO- => 2CrO4-- + 4H+ + 3I- + 3H2O |
2Cr(OH)3 + 3IO- => 2CrO4-- + 4H+ + 3I- + H2O |
Questa reazione avviene in ambiente basico. Allora si prosegue nel modo seguente.
Punto 8 - Aggiunta di OH- pari agli H+ |
---|
4OH- + 2Cr(OH)3 + 3IO- => 2CrO4-- + 4H+ + 3I- + H2O + 4OH- |
Punto 9 - Unione di OH- con H+ per formare acqua |
4OH- + 2Cr(OH)3 + 3IO- => 2CrO4-- + 3I- + H2O + 4H2O |
Punto 10 - Semplificazione di H2O |
4OH- + 2Cr(OH)3 + 3IO- => 2CrO4-- + 3I- + 5H2O |
4OH- + 2Cr(OH)3 + 3IO- => 2CrO4-- + 3I- + 5H2O |
Ultimo aggiornamento il 20-7-2023 | Quelli in verde sono link non ancora attivati. |
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia | ||
---|---|---|
Museo di Fisica Traversi | Presentazione della scuola | Indirizzi, Numeri di telefono, E-Mail |