TA KIMIKA - Le redox | |
---|---|
![]() REGISTRO VISITATORI |
Le redox |
Metodo ione - elettrone 4 | |
Pagina 1 - Pagina 2 - Pagina 3 - Pagina 4 - Pagina 5 - Pagina 6 - Pagina 7 |
Un altro esempio riportato in forma più sintetica permetterà di fissare meglio la tecnica di bilanciamento appena descritta per quanto riguarda una reazione redox in ambiente acido. Il problema proposto prevede il bilanciamento della reazione redox MnO4- + H2SO3 => SO42- + Mn2+ sapendo che essa avviene in ambiente acido. Seguendo i 7 punti del metodo ione - elettrone si ha quanto segue:
Metodo ione - elettrone con reazione in ambiente acido | |
---|---|
1) | MnO4- => Mn2+ H2SO3 => SO42- |
2) | MnO4- => Mn2+ H2SO3 => SO42- |
3) | MnO4- => Mn2+ + 4H2O 2H2O + H2SO3 => SO42- |
4) | 8H+ + MnO4- => Mn2+ + 4H2O 2H2O + H2SO3 => SO42- + 4H+ |
5) | 5e + 8H+ + MnO4- => Mn2+ + 4H2O 2H2O + H2SO3 => SO42- + 4H+ + 2e |
6) | 2 x(5e + 8H+ + MnO4- => Mn2+ + 4H2O) 5 x(2H2O + H2SO3 => SO42- + 4H+ + 2e) 10e + 16H+ + 2MnO4- + 5H2O + 5H2SO3 => 2Mn2+ + 8H2O + 5SO42- + 2OH+ + 10e |
7) | 2MnO4- + 5H2SO3 => 2Mn2+ + 3H2O + 5SO42- + 4H+ |
Ultimo aggiornamento il 20-7-2023 | Quelli in verde sono link non ancora attivati. |
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia | ||
---|---|---|
Museo di Fisica Traversi | Presentazione della scuola | Indirizzi, Numeri di telefono, E-Mail |