HOME - Meccanica - Mecc. Fluidi - Termodinamica - Ottica & Acustica - Elettromagnetismo
Particolari - Informazioni - Documenti - Didattica - You Tube - Conservazione & Restauro
Museo virtuale di Fisica
Immagine Sottosezione Ottica Immagine

  1. Specchi
  2. Specchi ustori
  3. Fotometri
  4. Dischi di Newton
  5. Apparecchi di Melloni
  6. Modelli pei raggi luminosi
  7. Prismi
  8. Lenti
  9. Stereoscopi
  10. Microscopi
  11. Camere ottiche
  12. Polariscopi
  13. Goniometri
  14. Lampade
  15. Schermi
  16. Camera per dagherrotipi
  17. Specchi di Fresnel
  18. Eliostato di Silbermann
  19. Vetri prismatici
  20. Micrometro oculare
  21. Micrometro obiettivo
  22. Dipleidoscopio di Plössl
  23. Spettroscopio di Bunsen con accessori
  24. Tubi spettroscopici
  25. Apparecchio per gli anelli di Newton
  26. Spintariscopio di Crookes
  1. Fontana di Colladon
  2. Lastra di vetro con polvere di licopodio
  3. Telaio con tubi fosforescenti
  4. Scatola con cristalli per i polariscopi
  5. Pezzi di vetro d'uranio
  6. Lastre di vetro colorate
  7. Apparato pei colori complementari
  8. Vetro per l'infrarosso
  9. Vetro per l'ultravioletto
  10. Filtri per spettri d'assorbimento
  11. Banco di diffrazione
  12. Disegno dello spettro solare
  13. Gran cannocchiale con sostegno
  14. Specchi per le immagini multiple
  15. Caleidoscopio di Brewster
  16. Radiometro di Crookes
  17. Romboedro di spato d'Islanda
  18. Sferometro
  19. Doboscopio
  20. Praxinoscopio
  21. Raccolta di vedute cristallografiche
  22. Apparecchio universale per le leggi dell'ottica
  23. Corredo apparecchio universale
  24. Proiettore montato sull'apparecchio universale
  25. Apparecchio per il cammino dei raggi
  26. Apparato per la teoria degli occhiali
Supporto teorico

DATABASE


Ultimo aggiornamento il
20-7-2023
Quelli in verde sono link non ancora attivati.
Quelli in rosso sono elementi con testo esplicativo attivato dal puntatore del mouse.
I link in marrone fanno visualizzare nella galleria di immagini la fotografia collegata con il testo.
Valido HTML 4.01!
Direttore del Museo: prof. Ornella Fassina - Curatore Scientifico: ing. Pierandrea Malfi - Telefono diretto del Museo 3478638987
La riproduzione totale o parziale di questa pagina e/o di sue parti con qualsiasi mezzo è consentita solo se è senza fini di lucro e sempre con la citazione ben visibile su tutti gli oggetti del nome o dei nomi degli autori e del Liceo Marco Foscarini. Per quanto riguarda i lavori ipertestuali, alle citazioni e/o alle fotografie va sempre aggiunto un link verso la pagina o le pagine del Museo Virtuale o del Museo di Fisica A. M. Traversi utilizzate come fonte. Non copiare totalmente una pagina (testo con o senza foto) o lunghe sezioni; si utilizzino invece link verso le pagine di interesse. La riproduzione di qualsiasi fotografia prelevata da questa pagina in riviste scientifiche e/o in elaborati prodotti nell'ambito di progetti di ricerca necessita del permesso da parte della Direzione del Museo Traversi. Tale permesso, di esclusiva pertinenza della Direzione del Museo, viene eventualmente rilasciato dopo presentazione di un'apposita domanda (si consulti al riguardo la voce Ricerca del sito internet del Museo Traversi). Per altre informazioni si consultino le note in materia di copyright.
Tutte le informazioni di carattere tecnico legate agli strumenti descritti nel Museo Virtuale sono oggetto di continuo aggiornamento. Sono pertanto possibili non corrispondenze tra pagina in rete e ultimi dati raccolti; gli interessati sono pregati di contattare la Direzione del Museo.
URL del Museo Virtuale: http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/index.html
URL del Museo di Fisica "A. M. Traversi": http://museo.liceofoscarini.it; e-mail: museo.atraversi@del@liceofoscarini.it [Rimuovere "del@" per avere l'indirizzo corretto].

Gestione del Museo Virtuale di fisica e testo: Pierandrea Malfi (pierandrea.malfi@#toglimi#liceofoscarini.it) [Rimuovere # per avere l'indirizzo corretto]
Gestione del sito web del Liceo M. Foscarini: Paolo Bonavoglia (paolo.bonavoglia@liceofoscarini.it) del
Liceo Classico "Marco Foscarini" - Venezia